sabato, Ottobre 25, 2025
HomeNotizie

Notizie

Le forze di sicurezza attaccano la manifestazione “No alle esecuzioni” mentre le proteste di pensionati e fornai dilagano nelle città iraniane

I pensionati di Shush, nell'Iran meridionale, hanno organizzato una manifestazione il 19 ottobre 2025 Una tempesta di proteste ha travolto l'Iran il 18 e 19...

L’ossessione nucleare iraniana: una bomba che ha distrutto il futuro di una nazione

L'unità aerospaziale dell'IRGC mostra i suoi lanciatori di missili balistici durante una partita di guerra Dopo quattro decenni di cieca insistenza sulla costruzione di una...

Con le labbra cucite, i detenuti nel braccio della morte in Iran entrano nel sesto giorno di sciopero della fame contro l’ondata di esecuzioni...

Il 18 ottobre, un potente atto di sfida è entrato nel suo sesto giorno all’interno della famigerata prigione di Ghezel Hesar, dove oltre 1.500...

Perché la sopravvivenza del regime clericale in Iran impedisce la sua coesistenza pacifica in Medio Oriente

Delegazioni al vertice "Peace 2025" a Sharm el-Sheikh, Egitto — 13 ottobre 2025 Il regime clericale che governa l'Iran ha rifiutato di partecipare al raduno...

Personalità e legislatori di diversi Paesi si uniscono a Westminster per condannare l’ondata di esecuzioni in Iran e sostenere il movimento di resistenza

Conferenza internazionale tenuta dal NCRI a Londra per celebrare la Giornata mondiale contro la pena di morte, 11 ottobre 2025 LONDRA, 11 ottobre 2025 —...

Il regime iraniano trasforma la repressione di lunga data in legge con il disegno di legge “Contro-infiltrazione”

Per anni, le agenzie di sicurezza iraniane hanno trattato i contatti con il mondo esterno come sospetti di default-trattenendo studenti per borse di studio,...

Io scenario del bilancio iraniano: come il regime usa i fondi pubblici per preservare il potere e non servire il popolo

Un funzionario iraniano esamina il documento di bilancio nazionale Mentre milioni di iraniani lottano con la crescente povertà, l'inflazione, la disoccupazione e la carenza di...

Incontro con il Sen. Marco Scurria, Vicepresidente di Fratelli d’Italia al Senato Italiano

Il senatore Marco Scurria, Vicepresidente del Gruppo Fratelli d'Italia al Senato italiano e Segretario della Commissione Politiche dell'Unione europea, ha incontrato Maryam Rajavi. Durante l'incontro,...

Editoriale – Lo snapback è arrivato. Dieci anni, una lezione

Il 28 settembre 2025 è entrato in vigore il meccanismo "snapback" delle Nazioni Unite, che ha reintrodotto tutte le sanzioni ONU sospese ai sensi...

L’evento di Berlino evidenzia la forza della resistenza organizzata iraniana, rifiutando sia la monarchia che la teocrazia

La presidente eletta del CNRI, Maryam Rajavi, si rivolge ai parlamentari tedeschi e agli attivisti iraniani alla conferenza di Berlino il 25 settembre 2025. Berlino,...

Perché un regime alle strette continua a lanciare l’allarme sulla resistenza organizzata dell’Iran

I manifestanti si scontrano con le forze di sicurezza nelle strade dell'Iran durante la rivolta del 2022 contro la dittatura clericale I dirigenti del regime...

Iran, prigioniere politiche di Qarchak ed Evin commemorano Somayeh Rashidi

Il 25 settembre 2025, un gruppo di detenuti politici nelle carceri iraniane di Qarchak ed Evin ha commemorato Somayeh Rashidi, la prigioniera politica deceduta,...

Migliaia di persone si radunano a New York per chiedere un cambiamento democratico in Iran

Migliaia di sostenitori del CNRI si radunano a New York per chiedere un cambiamento democratico in Iran - 23 settembre 2025 New York, 23 settembre...

Migliaia di persone si radunano davanti alle Nazioni Unite: “No allo Shah, no ai Mullah, sì a una Repubblica democratica”

Migliaia di sostenitori dell'NCRI si radunano a New York per chiedere un cambiamento democratico in Iran- 23 settembre 2025 Migliaia di iraniani americani e sostenitori...

La catastrofe educativa iraniana: quasi un milione di bambini privati della scolarizzazione sotto il regime clericale

L'abbandono scolastico in Iran sotto il governo dei mullah ha raggiunto proporzioni catastrofiche. Secondo le statistiche pesantemente censurate del regime (Mashregh News, 3 febbraio...

Dalle rivelazioni sul nucleare del 2002 al raduno “Bruxelles 2025”, l’OMPI resta l’ossessione di Teheran

I funzionari e gli organi di propaganda del regime clericale hanno ancora una volta rivelato la loro paura più profonda: il ruolo dell’opposizione iraniana,...
Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.