Piano delle Relazioni del Governo Provvisorio con la Religione
Adottato nel Novembre 1985 Il Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana, - Con particolare enfasi sulle garanzie per i...
Piano per le Libertà e I Diritti delle Donne iraniane
Adottato nell’ Aprile 1987 Come per le altre ratificazioni del Consiglio per l’era post-Khomeini la dichiarazione specifica il piano d’azione del...
Programmi per il futuro
Il Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana ha redatto piani specifici per: La separazione della Chiesa dallo Stato ...
Il Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana (CNRI)
Il Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana (CNRI), una coalizione all'estero di organizzazioni gruppi e personalità democratiche Iraniane, fondata nel 1981 a Teheran per iniziativa...
Due giorni di sedute plenarie del Presidente del Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana
Hanno ratificato la Formazione del Fronte di Solidarietà Nazionale del Rovesciamento della Dittatura religiosa al governo in Iran Le votazioni dei...
Fronte di Solidarietà Nazionale
la Formazione del Fronte di Solidarietà Nazionale del Rovesciamento della Dittatura religiosa al governo in Iran Due giorni di sedute plenarie...
Il Presidente del CNRI
Il Presidente e portavoce ufficiale del Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana è Massud Rajavi. Massud Rajavi è nato in 1948 nella città di Tabas...
Maryam Rajavi:
"La libertà è il valore più prezioso. È l'essenza stessa di progresso... Per noi, la libertà è un ideale e una convinzione. È lo...
Discorso della Sig.ra Rajavi al Parlamento Europeo
Discorso della Sig.ra Maryam Rajavi, Presidente eletto della Resistenza Iraniana Parlamento Europeo Dicembre 15, 2004 ...
La biografia di Maryam Rajavi
Maryam Rajavi è nata nel 1953 in una famiglia di classe media a Teheran. Madre di una ragazza di 21 anni, Maryam è ingegnere...