martedì, Ottobre 3, 2023
HomeNotizieResistenza IranianaVertice Iran Libero 2023, Avanti verso una Repubblica Democratica

Vertice Iran Libero 2023, Avanti verso una Repubblica Democratica

Distinguished politicians join NCRI President-elect Maryam Rajavi in support of the Iranian people's uprising for a democratic, secular, non-nuclear republic government in Iran

Illustri politici si sono uniti alla presidente-eletta del CNRI Maryam Rajavi a sostegno della rivolta del popolo iraniano per un governo repubblicano democratico, laico e non nucleare in Iran il 1° luglio 2023.

Parigi, 1 luglio 2023 – Illustri leader e legislatori internazionali si sono riuniti presso la sede del Consiglio Nazionale della Resistenza iraniana ad Auvers-sur-Oise. Allo stesso tempo, a Parigi si è svolto un grande raduno di iraniani e sostenitori della Resistenza iraniana, per dimostrare il loro incrollabile sostegno al piano strategico del CNRI per il cambio di regime in Iran, con l’obiettivo di stabilire la libertà e la democrazia nel Paese.
Il vertice mondiale sull’Iran, insieme al raduno Iran Libero 2023, ha presentato relatori di spicco su argomenti chiave come la rivolta in corso in Iran, le minacce poste dal regime esistente, l’alternativa praticabile e l’imperativo di adottare le giuste politiche per promuovere un futuro prospero per l’Iran.

Maryam Rajavi

Durante questo vertice, la signora Maryam Rajavi, presidente-eletta della resistenza iraniana per il periodo di transizione, ha affermato: “La condiscendenza nei confronti del regime dei mullah può portare a ulteriori spargimenti di sangue tra il nostro popolo e la nostra resistenza, può allungare la lista delle esecuzioni, e può riempire più carceri. Tuttavia, non sarà utile a proteggere Khamenei dalla sua inevitabile caduta. Proprio come la dittatura dello scià, la dittatura religiosa è sull’orlo del collasso. Come non si è riusciti a tenere a galla il regime dello scià, non si possono sostenere i mullah, nemmeno con le stampelle, né sopprimendo la resistenza iraniana. Indipendentemente dal fatto che il JCPOA sia attivo o meno, l’era del fascismo religioso è giunta al termine e il sole della sua esistenza sta tramontando all’orizzonte della sua caduta”.
La signora Rajavi ha aggiunto: “Devo ribadire: non desideriamo né abbiamo mai chiesto che governi stranieri aiutino il nostro popolo e la nostra Resistenza a rovesciare il regime. Invece, li esortiamo a smettere di sostenere i mullah”.

Maryam Rajavi's speech

Nel suo discorso, trasmesso in diretta per i manifestanti in Piazza Vauban, la signora Rajavi ha affermato: “Non permetteremo alcun compromesso sull’autonomia della Resistenza e sulla sovranità dell’Iran per tutta la ricchezza del mondo. Ci rifiutiamo di abbandonare convinzioni, valori, battaglie e ideali fondamentali per perseguire il potere. Non sopporteremo il minimo accenno di tirannia, sfruttamento o intenti autoritari, dalle dittature sia dello scià che dei mullah. Inoltre, non dipendiamo da alcuna potenza straniera per liberare l’Iran”.
Ha aggiunto: “Khamenei e il suo Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC) sono dolorosamente consapevoli dell’imminente ondata di rivolte. Di conseguenza, invitano gli Stati Uniti e l’Europa a intervenire, ostacolare la trasformazione in Iran, sopprimere i leader della rivolta popolare e limitare i loro diritti fondamentali di libertà di espressione, riunione e impegno politico con il pretesto della sicurezza o della sovranità nazionale. Questo è davvero indicativo dell’Europa del 21° secolo?”.

48th U.S. VP Mike Pence gave a speech in support of the Iranian people's uprising to overthrow the mullahs' regime in Iran, standing with Mrs. Rajavi, the NCRI, and the MEK for a free Iran

Il 48° vicepresidente degli Stati Uniti Mike Pence ha tenuto un discorso a sostegno della rivolta del popolo iraniano per rovesciare il regime dei mullah in Iran, schierandosi con la signora Rajavi, il CNRI e il MEK per un Iran libero.

Mike Pence, 48º Vicepresidente degli Stati Uniti
Sono davanti a voi oggi come ex vicepresidente degli Stati Uniti e come privato cittadino. Ma so di parlare a nome di decine di milioni di americani di entrambi i maggiori partiti politici quando dico che il popolo americano difende la libertà e il popolo americano sostiene un Iran libero. Una Repubblica iraniana laica, democratica, non nucleare che trae i suoi giusti poteri dal consenso dei governati.
Chiediamo alle nazioni libere del mondo di sostenere il coraggioso popolo iraniano e di esercitare la massima pressione sul regime omicida di Teheran. E insieme, rinnoviamo il nostro impegno per la grande causa che condividiamo, quella per cui speriamo, preghiamo e che sosteniamo, la liberazione del popolo iraniano da decenni di tirannia e la rinascita di un Iran democratico libero, pacifico e prospero.
Il popolo iraniano un giorno sarà libero. E sono orgoglioso di dire che sotto l’amministrazione Trump-Pence non abbiamo fatto orecchie da mercante alle suppliche del popolo iraniano. Non siamo rimasti in silenzio di fronte alle innumerevoli atrocità del regime iraniano. Siamo stati con il popolo iraniano amante della libertà. Abbiamo agito.
Abbiamo annullato l’accordo sul nucleare iraniano, che aveva inondato le casse del regime con bancali pieni di decine di miliardi di dollari in denaro contante che ha utilizzato per reprimere il proprio popolo e sostenere attacchi terroristici mortali in tutto il mondo. Abbiamo imposto nuove sanzioni paralizzanti alla Guardia Rivoluzionaria Islamica iraniana. Abbiamo lanciato una campagna di massima pressione, punendo il regime per il suo comportamento bellicoso e l’aggressione ai propri cittadini. E abbiamo imposto vigorosamente sanzioni per portare a zero le esportazioni di petrolio dell’Iran e negare al regime la sua principale fonte di entrate. Abbiamo chiarito abbondantemente fin dal primo giorno della nostra amministrazione che gli Stati Uniti non avrebbero mai permesso all’Iran di ottenere un’arma nucleare.
Non abbiamo esitato a intraprendere azioni decisive per fermare il terrorista più pericoloso del mondo. E Qassem Soleimani non c’è più.
Viviamo in un’epoca che minaccia di vanificare tutti i progressi che abbiamo compiuto nell’emarginare questo regime tirannico di Teheran. L’attuale amministrazione americana sta facendo gli straordinari per ripristinare l’accordo sul nucleare iraniano, riportando Teheran sulla corsia preferenziale per ottenere un’arma nucleare.
La condiscendenza non funziona mai e non funzionerà mai. Un accordo nucleare non porterà pace e stabilità. Porterà a più terrorismo, più morte e distruzione.
Chiedo all’amministrazione Biden e ai leader di tutte le nazioni amanti della libertà di schierarsi con il popolo iraniano, difendere la causa della libertà e della giustizia e cessare e desistere immediatamente da tutti i negoziati sul nucleare con Teheran. Il regime iraniano ha dimostrato più e più volte di non essere in grado di moderarsi. Ogni ramo d’ulivo esteso dalle nazioni occidentali negli ultimi 40 anni è stato spezzato senza tante cerimonie. Solo un rinnovato impegno alla massima pressione può cambiare il futuro dell’Iran. E questo deve includere il riconoscimento e il forte sostegno alla resistenza organizzata così ben rappresentata qui oggi.
Sosteniamo la libertà. Proprio come il mondo libero deve schierarsi con l’Ucraina, l’America starà con il popolo iraniano contro la tirannia.
La verità è che il regime in carica non è mai stato così debole come lo è oggi. L’unico obiettivo del regime è ora mantenere la sua precaria presa sul potere, che si indebolisce di giorno in giorno. Questo è probabilmente il motivo per cui ha scelto Ebrahim Raisi come suo presidente. Non ho quasi bisogno di dire a quelli di voi qui riuniti quanto sia malvagio.
Oggi mi unisco a voi nel giurare che i suoi crimini non rimarranno impuniti. Ebrahim Raisi non è degno di guidare la grande nazione iraniana. Deve essere rimosso dall’incarico dal popolo iraniano e deve essere perseguito per crimini contro l’umanità e genocidio.
Mentre il regime non è mai stato più debole, il movimento di resistenza non è mai stato più forte. Le Unità della Resistenza in Iran sono fonte di speranza per il popolo iraniano. Sono il motore del cambiamento dall’interno durante le rivolte e le continue proteste. E ogni giorno acquistano forza mentre il regime appassisce. Con la leadership del MEK, insegnanti, lavoratori e pensionati sono scesi coraggiosamente in piazza.
Una delle più grandi bugie che il regime al potere ha venduto al mondo è che non c’è alternativa allo status quo della tirannia e della repressione in Iran. Ma c’è un’alternativa, un’alternativa ben organizzata, completamente preparata, perfettamente qualificata e supportata dal popolo chiamata MEK. E grazie, Mariam Rajavi, per la tua eccezionale leadership e il tuo coraggio personale. Sei un’ispirazione per il mondo.
Il piano in 10 punti per il futuro dell’Iran garantirà la libertà di espressione, la libertà di riunione e la libertà di ogni iraniano di eleggere i propri leader. Solo il mese scorso sono stato orgoglioso di unirmi a un gruppo di oltre 100 ex leader mondiali che hanno invitato il presidente Joe Biden e i leader dell’Unione Europea a sostenere con noi la Resistenza iraniana e in particolare il piano in 10 punti di Mariam Rajavi.
Vogliamo che la pace arrivi al più presto e sostenere la resistenza è un prerequisito per la pace. Il regime di Teheran vuole ingannare il mondo facendogli credere che i manifestanti iraniani vogliano tornare alla dittatura dello scià. Ma, come ho visto in prima persona e sentito dai leader di questo movimento e dalle famiglie che compongono il popolo iraniano, essi non vogliono sostituire un dittatore con un altro. Il popolo iraniano vuole essere libero.
Tutte le nazioni libere del mondo devono continuare a sostenere il popolo iraniano e le sue richieste di libertà e chiedere che i leader iraniani cessino le loro azioni pericolose e destabilizzanti in patria e all’estero. Siamo dalla parte dell’orgoglioso popolo iraniano perché è giusto e perché il regime di Teheran minaccia la pace e la sicurezza della regione e del mondo. Ma nessun regime oppressivo può durare per sempre perché all’interno ogni cuore umano è un fuoco inestinguibile che arde per essere libero. Proprio come l’Unione Sovietica è crollata sotto il peso delle proprie colpe, così sarà anche il destino degli oppressori in Iran.

70th US Secretary of State Mike Pompeo gave a speech in support of the Iranian people's uprising to overthrow the mullahs' regime in Iran, standing with Mrs. Rajavi, the NCRI, and the MEK for a free Iran.

Il 70° Segretario di Stato americano Mike Pompeo ha tenuto un discorso a sostegno della rivolta del popolo iraniano per rovesciare il regime dei mullah in Iran, schierandosi con la signora Rajavi, il CNRI e il MEK per un Iran libero.

Mike Pompeo, 70 ° Segretario di Stato USA
Oggi siamo tutti qui perché crediamo nella stessa causa. Crediamo nella stessa causa per cui questi manifestanti stanno combattendo, che un giorno il popolo iraniano non vivrà più sotto il regime brutale e oppressivo.
Tutti conosciamo questo regime. È un regime che schiaccia il suo popolo e si fa beffe della nobile storia di questa grande nazione. È un regime che è senza dubbio una forza per il male in tutto il mondo, lo vediamo.
Devo dire che, mentre guardo questi manifestanti, come vedo la gente nelle strade di Parigi oggi, come vedo tutti voi in questa stanza, ho un’enorme speranza. Credo che il movimento che stiamo vedendo guidato da tutti voi sia chiaramente diverso da quello che abbiamo visto in passato. Queste rivolte sono state guidate da donne e guidate da giovani iraniani. Non chiedono riforme. Chiedono la libertà, qualcosa che è profondamente coerente con la storia iraniana.
Gli slogan si sentono ogni giorno in tutto l’Iran, rifiutano gli ayatollah. Mentre guardavamo la protesta svolgersi in questi ultimi mesi, non abbiamo visto un movimento allo sbando, con molte fazioni in guerra in lizza per una rivendicazione. Abbiamo visto l’unità. Abbiamo visto un popolo unito dimostrare incredibile coraggio e cooperazione per far cadere questo regime.
Le proteste in Iran ci ricordano che la libertà conta, e che questo è qualcosa per cui vale la pena lottare. Quando il generale Soleimani minacciava gli americani, e l’abbiamo fatto fuori, ci siamo assicurati che non uccidesse un altro americano. Ci siamo assicurati che non perseguisse un altro iraniano. Era nostra responsabilità fare ciò che potevamo per aiutare a garantire la libertà per le persone in tutto il mondo e all’interno dell’Iran dall’IRGC e dal loro scagnozzo Qassem Suleimani.
Il regime di Teheran è stato a lungo il principale sponsor mondiale del terrorismo. Vediamo i missili a guida di precisione con Hezbollah. Lo vediamo inviare droni in tutto il mondo che il gruppo terroristico
usa per colpire israeliani innocenti e altre persone che si oppongono alla visione teocratica e cleptocratica dell’Ayatollah e del presidente Raisi, il Macellaio di Teheran.
Al di là del Medio Oriente, ora possiamo vedere chiaramente anche, che il regime conta Vladimir Putin come un grande mecenate. Fornendo le sue forze con droni e altre armi per uccidere ucraini innocenti.
Per la prima volta, abbiamo messo il regime nel suo punto più debole, il suo punto più debole in 40 anni. Gli iraniani di ogni angolo della nazione potevano vedere l’incompetenza epica del regime che aveva portato alla rovina la loro patria. Il gas, e altri beni di prima necessità, sono diventati insostenibili non a causa delle sanzioni americane, ma a causa delle azioni del regime e della sua cleptocrazia.
Tutto ciò rende chiaro che l’Iran non sta funzionando, la gente lo sa, dicendo al mondo intero che rimane una passione per la libertà all’interno del paese. Sono rattristato che il loro messaggio ora sembra cadere nel vuoto. Certamente negli Stati Uniti, viene ignorato nei luoghi più importanti per essere ascoltato.
Avete tutti letto che nelle ultime settimane, i governi in Europa, così come l’amministrazione Biden negli Stati Uniti hanno spinto, ancora una volta come uno zombie, a raggiungere un accordo con il regime iraniano.
Dovremmo essere chiari, ognuno di noi, questo tipo di azione avviene solo quando i nostri leader sono più interessati a placare il regime iraniano e a concludere un accordo, e poi a stare con il popolo iraniano. E che qualsiasi accordo di questo tipo, formale, informale o altro, sarebbe una calamità per il popolo iraniano.
Il cieco desiderio dell’amministrazione Biden di placare e negoziare ha reso il mondo un posto più pericoloso. Questo è un tradimento totale del popolo iraniano e tagliare un accordo garantirebbe legittimità al regime. Dovremmo notare che lo arricchirebbe anche.
Se crediamo nella causa della libertà, se pensiamo che sia ancora importante dall’Ucraina all’Iran, allora non possiamo tollerare la revoca delle sanzioni contro il regime iraniano. Dobbiamo invece chiedere ai nostri leader di sostenere i coraggiosi iraniani che si oppongono al loro governo dispotico. Non sono il prodotto di ingerenze straniere, queste proteste. Non sono degli agitatori esterni. Sono il risultato di 40 anni di opposizione organizzata. Prego che questo sia il momento per l’America e tutte le nazioni che apprezzano la libertà di sostenerli veramente.

Stephen Harper, former Canadian Prime Minister, gave a speech in support of the Iranian people's uprising to overthrow the mullahs' regime in Iran, standing with Mrs. Rajavi, the NCRI, and the MEK for a free Iran.
Stephen Harper, ex primo ministro canadese, ha tenuto un discorso a sostegno della rivolta del popolo iraniano per rovesciare il regime dei mullah in Iran, in piedi con la signora Rajavi, l’NCRI e il MEK per un Iran libero.

Elizabeth Truss, former UK Prime Minister, gave a speech in support of the Iranian people's uprising to overthrow the mullahs' regime in Iran, standing with Mrs. Rajavi, the NCRI, and the MEK for a free Iran.
Elizabeth Truss, ex primo ministro del Regno Unito, ha tenuto un discorso a sostegno della rivolta del popolo iraniano per rovesciare il regime dei mullah in Iran, in piedi con la signora Rajavi, l’NCRI e il MEK per un Iran libero.

Amb. John Bolton, Former US National Security Advisor, gave a speech in support of the Iranian people's uprising to overthrow the mullahs' regime in Iran, standing with Mrs. Rajavi, the NCRI, and the MEK for a free Iran.
Amb. John Bolton, ex consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti e ambasciatore presso le Nazioni Unite
Penso che un punto centrale da tenere a mente qui è che mentre i mullah governano in Iran attraverso la canna di una pistola, probabilmente la cosa più critica che li mantiene al potere oggi è l’assistenza esterna fornita dall’Occidente e da altri al regime.
Il modo per cambiare il quadro all’interno dell’Iran non è quello di impegnarsi in ulteriore assistenza al regime, non per dare loro un’altra ancora di salvezza, ma per tagliare le loro linee di vita e permettere alla voce del popolo di essere ascoltata. Non c’è una connessione più diretta tra la continua esistenza del regime e questo sostegno esterno di quanto l’accordo nucleare iraniano del 2015 sia stato un cattivo accordo quando è stato fatto. Non è migliorato con l’età e non migliorerà mai.
La peggiore conseguenza di qualsiasi tipo di accordo ad interim che si ricongiunge all’accordo del 2015, qualunque cosa sarebbe, sarebbe l’inevitabile scongelamento di miliardi di dollari di asset, alcuni detenuti in conti fiduciari per la vendita di petrolio iraniano, alcuni sequestrati a causa della reimposizione delle sanzioni da parte degli Stati Uniti e pochi altri nel 2018. Tutto quel denaro fluirebbe direttamente ai mullah di Teheran. Non lo userebbero a beneficio del popolo iraniano. Lo useranno per altre attività terroristiche in tutto il mondo. Lo useranno per continuare a sviluppare i loro programmi nucleari e missilistici balistici.
Come molti hanno detto, la posizione del regime continua a deteriorarsi. È più debole che in qualsiasi momento dal 1979. E la conseguenza di ciò è che il mondo esterno dovrebbe lavorare con la resistenza organizzata dell’Iran per approfittarne per rompere il regime al vertice e farlo cadere.
Le manifestazioni degli ultimi dieci mesi non riguardano ovviamente un codice di abbigliamento. Sono una minaccia ideologica diretta alla legittimità fondamentale del regime stesso. Combinato con tutti gli altri fattori, compreso il lavoro del CNRI nel corso degli anni, questo ci ha portato a una posizione in cui il regime è così vulnerabile. Eppure, anche in questo periodo di vulnerabilità, gli ayatollah sono in grado di fare pressione e influenzare i governi occidentali a loro vantaggio. Non solo piccoli governi, ma anche grandi governi.
Questo è il tipo di sostegno dall’esterno che dà agli ayatollah la convinzione di poter resistere a tutta la pressione che stiamo portando su di loro.
per tutte le persone in Occidente e fuori che dicono che il MEK e il CNRI sono così irrilevanti, e non sono popolari all’interno dell’Iran, e non contano davvero: se sono così irrilevanti, perché il governo di Teheran è assolutamente consumato dalla necessità di sopprimere il MEK e il CNRI e non permettere che le loro voci vengano ascoltate?
Penso che sia quello che fa il governo di Teheran. Questo dà la più grande prova dell’influenza di tutte le persone che sono coinvolte nel lavoro di cui siamo qui oggi per parlare.
Penso che questo potrebbe essere un significato davvero enorme per svegliare gli Stati Uniti sull’errore che si può negoziare con gli ayatollah e aspettarsi di arrivare a un accordo i cui impegni seguiranno. Questo è un esempio dell’Occidente che rafforza gli ayatollah, non li indebolisce. Ed è ora di cambiare di 180 gradi. Vi lascio con quello che penso sia il risultato, l’unico risultato accettabile di tutta questa lotta. C’è solo una base di legittimità nel governo nel mondo di oggi, e Abraham Lincoln ha detto che ci ha detto quello che era. Se l’Iran lo merita, l’Iran lo otterrà. Un governo del popolo, dal popolo e per il popolo.
Giulio Terzi, Ex Ministro degli Esteri italiano
È un mondo di libertà che oggi è al vostro fianco per i valori di cui siamo così orgogliosi. C’è una particolarità in ciò che sta accadendo oggi a Parigi oggi. È il trionfo dei valori che sono garantiti dal paese della Francia per consentire che le voci libere dei rifugiati politici possano essere liberamente espresse. Questo è il valore della democrazia che viene ripreso dalle migliaia di persone che dicono che Madam Rajavi è il loro leader.
La maggioranza dei legislatori italiani ha firmato il documento che è chiaramente a sostegno del Piano in dieci punti di Madam Rajavi, della lista nera dell’IRGC e dell’impegno a perseguire la promozione della libertà e della giustizia e dei diritti umani in Iran.
La demonizzazione che il regime sta dirigendo verso il MEK consente ad altri giocatori, false opposizioni e giocatori nei regimi passati, di emergere e fingere di avere uno status uguale a quello dell’opposizione principale. Questa è una strategia che cerca di diffondere odio contro di voi e noi che vi sosteniamo.

FOLLOW NCRI

70,088FansLike
1,632FollowersFollow
42,155FollowersFollow