venerdì, Marzo 31, 2023
HomeComunicati StampaGeneraleMarzieh, tesoro artistico della nazione iraniana, riposa ad Auvers-sur-Oise dopo un grandioso...

Marzieh, tesoro artistico della nazione iraniana, riposa ad Auvers-sur-Oise dopo un grandioso funerale

CNRI – La leggendaria icona della musica iraniana, Marzieh, è stata sepolta lunedì, 18 ottobre, presso il cimitero di Auvers-sur-Oise, periferia nord di Parigi (vicino a dove abitava). E’ morta di cancro all’età di 86 mercoledì, 13 ottobre.
Marzieh ha incarnato la ribellione degli artisti iraniani, contro il sinistro fascismo religioso dei mullah.
Successivamente, si è tenuta una cerimonia per rendere omaggio alla sua memoria presso la sede del Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana (CNRI) ad Auvers-sur-Oise.

Membro del CNRI, Marzieh era consulente per gli affari artistici della signora Maryam Rajavi, presidente eletta della Resistenza Iraniana. Era anche una convinta sostenitrice dei residenti di Campo Ashraf, in Iraq, che ospita 3.400 membri dell’Organizzazione di opposizione dei Mojahedin del Popolo dell’Iran (PMOI / MEK).
Moltitudini di iraniani di ogni generazione e di molti paesi, soprattutto in Europa, hanno partecipato alla cerimonia. Il numeroso pubblico riversatosi sulla strada adiacente alla sede del CNRI ha reso un omaggio alla carriera artistica brillante e senza precedenti di Marzieh lunga 60 anni, che ha toccato il cuore e la mente di decine di milioni di iraniani.
Come ospite principale la signora Rajavi ha offerto un tributo commovente ed emozionante alla leggendaria cantante. Ha descritto Marzieh come la più eccellente e ferma “artista femminile” dell’epoca contemporanea, aggiungendo: “Lei era un tesoro fiero ed eterno dell’arte iraniana, la quintessenza della brulicante ribellione delle donne iraniane contro la lapidazione e la misoginia di Khomeini, e la voce più bella della resistenza per la libertà. Ella ha incarnato la sfida dell’arte iraniana e delle donne contro il regime misogino, con il quale non è mai scesa a compromessi.
La Sig.ra Rajavi ha detto: “Marzieh si è ribellata contro gli usurpatori dell’Iran e gli assassini della musica e delle arti iraniane, cercando di salvare la nostra arte, cultura e storia dal saccheggio di Khomeini”. “Marzieh senza risparmiarsi ha gettato la sua fama e popolarità ai piedi della resistenza del popolo iraniano per la libertà”, ha aggiunto la Presidente eletta della Resistenza Iraniana.
Marzieh è vissuta ad Ashraf per molti anni e sostenuto la causa dei suoi abitanti fino al suo ultimo giorno. Il regime clericale ha imposto una pressione enorme sulla sua famiglia, quando si è unita alla resistenza, ma lei è rimasta ferma e si è rifiutata di arrendersi.
Un gran numero di artisti illustri, esponenti politici e attivisti dei diritti umani hanno partecipato alla cerimonia e un certo numero di essi, compreso Russ Pople, il principale direttore d’orchestra del Festival Orchestra di Londra, le hanno reso omaggio. Il London Festival Orchestra ha accompagnato Marzieh in molti suoi concerti, tra cui la maestosa performance alla Royal Albert Hall di Londra nel 1995.
Una mostra illustra la brillante carriera di Marzieh ed è stato mostrato un videoclip della magnifica cerimonia tenutasi ad Ashraf in suo onore.
 
Segretariato del Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana
18 ottobre 2010

FOLLOW NCRI

70,088FansLike
1,630FollowersFollow
41,328FollowersFollow