domenica, Aprile 2, 2023
HomeNotizieIran NewsSen. Pezzopane: Io credo, come ha precisato Maryam Rajavi, che il cuore...

Sen. Pezzopane: Io credo, come ha precisato Maryam Rajavi, che il cuore del problema è il regime iraniano come padrino del fondamentalismo

Il discorso della Sen. Stefania Pezzopane alla conferenza di Parigi il 27 febbraio.

Cara Madame Rajavi, illustri ospiti, Signore e Signori,

Sono felice di essere con voi oggi. Vi saluto tutte, belle e luminose,con affetto in occasione di questa speciale giorno e per il prossimo 8 marzo Giornata Internazionale della Donna.

Lasciatemi anche ringraziare gli splendidi organizzatori per avermi dato l’opportunità di portare un saluto ed un messaggio.

Sono una senatrice italiana, combatto da sempre per i diritti delle donne e tanti sono i successi. Specie dopo la sconfitta della dittatura fascista l’Italia ha iniziato la strada dei diritti. Abbiamo molto da celebrare positivamente,ma la verità è che il progresso è rallentato in molti luoghi. Il World Economic Forum aveva predetto nel 2014 che nel 2095 si sarebbe raggiunta la totale parità tra i sessi.Un anno dopo, nel 2015, ha stimato un rallentamento nel già glaciale ritmo di questo progresso,il divario tra i sessi forse si colmerà completamente verso il 2133.

Ed uno dei fattori di questo divario è la diabolica ideologia del fondamentalismo islamico, che produce un’ondata di apartheid sessuale nella società. E’ crudele verso tutti gli esseri umani ed in particolare verso le donne. Disprezza tutti i diritti umani fondamentali e specialmente i diritti delle donne. Si nasconde sotto la bandiera dell’Islam. Terrorizza la popolazione per mantenere il potere. Non rispetta nessun confine. Rappresenta una minaccia per tutto il mondo. Per questo è vitale combatterlo.Nessuna religione può volere la pena di morte e la tortura,la violenza e l’oppressione.

Le sofferenze delle donne in Iran affondano le loro radici in questa ideologia e nelle natura della dittatura teocratica e religiosa iraniana. Anche le sofferenze delle donne di paesi come l’Iraq e la Siria, dominati dal regime iraniano, affondano le loro radici in questa ideologia. Tirannia e terrorismo.Anche l’ISIS tratta le donne in modo barbaro.

Ma io credo, come ha precisato Maryam Rajavi, che il cuore del problema sia in Iran, dato che il regime iraniano è padrino di questo fenomeno. Se noi siamo determinati a lanciare una vera lotta contro questa ideologia, allora dobbiamo sconfiggerla alla radice. Il governo italiano nella recente è ambigua visita di Rohuani in Italia ha chiarito che gli interessi economici non nascondono la distanza che c’è sui diritti umani. Con la senatrice Valeria Cardinali abbiamo presentato una risoluzione in senato che chiede al governo italiano di farsi parte attiva nella battaglia per me diritti umani e delle donne in Iran. Chiediamo al presidente del senato di poterla discutere a breve.

Noi sbagliamo a non sentirci immediatamente minacciati da questa ideologia,in realtà siamo vulnerabili e dobbiamo contribuire a sradicarla. A questo scopo noi dobbiamo aiutare le nostre sorelle dei paesi musulmani che la stanno combattendo e dobbiamo sostenere donne, come quelle della Resistenza Iraniana, che hanno pagato un grosso prezzo in questa battaglia. Apprezzo moltissimo gli sforzi incessanti e la lotta di Maryam Rajavi per porre fine al fondamentalismo islamico e considero un dovere umano per ogni donna in Occidente, dare il suo pieno sostegno a questa donna coraggiosa. Un esempio per tutte le donne. 

 

FOLLOW NCRI

70,088FansLike
1,629FollowersFollow
41,321FollowersFollow