domenica, Gennaio 26, 2025
HomeNotizieResistenza IranianaParigi 17 ° Arrondissement Municipio installa striscione di protesta contro le esecuzioni...

Parigi 17 ° Arrondissement Municipio installa striscione di protesta contro le esecuzioni in Iran

Il Municipio del 17 ° Arrondissement di Parigi ha svelato uno striscione il 10 dicembre 2024, esprimendo sostegno ai prigionieri politici iraniani affiliati all’Organizzazione dei Mojahedin del Popolo (PMOI / MEK).
In una potente dimostrazione di sostegno ai diritti umani, il Municipio del 17 ° Arrondissement di Parigi ha svelato uno striscione il 10 dicembre 2024, in osservanza della Giornata dei diritti umani. Lo striscione, con le immagini di 11 prigionieri politici nel braccio della
morte in Iran, ha condannato la brutale repressione del regime contro il dissenso e l’allarmante aumento delle esecuzioni.
Questa iniziativa fa seguito all’appello di oltre 650 sindaci francesi in solidarietà con la campagna globale contro le esecuzioni in Iran. Lo striscione mette in evidenza i nomi di 11 prigionieri—Abolhasan Montazeri, Pouya Ghobadi, Vahid Bani-Amirian, Babak Alipour, Akbar Daneshvar Kar, Mohammad Taghavi, Risha Moradi, Pakhshan Azizi, Mehdi Hasani, Javad Vafaei Sani e Behrouz Ehsani—che stanno affrontando l’imminente esecuzione sotto il regime oppressivo dell’Iran.
L’installazione dello striscione arriva dopo la diffusa preoccupazione internazionale per l’aumento delle esecuzioni in Iran, con Amnesty International che riferisce che l’Iran ha rappresentato il 74% di tutte le esecuzioni globali nel 2023. All’inizio del 2024, più di 850 esecuzioni hanno avuto luogo nel paese, molte delle quali hanno preso di mira attivisti politici e manifestanti, comprese le persone arrestate durante le rivolte del novembre 2022.

Alla cerimonia di installazione hanno partecipato figure di spicco, tra cui Geoffroy Boulard, sindaco del 17 ° Arrondissement, e Jean-François Legaret, ex sindaco del 1 ° Arrondissement di Parigi. Entrambi i leader hanno condiviso osservazioni appassionate che denunciano l’uso delle esecuzioni da parte del regime iraniano come strumento di repressione politica.

Nel suo discorso, il sindaco Boulard ha osservato: “Queste esecuzioni sono crimini contro l’umanità. In occasione della Giornata dei diritti umani, riaffermiamo il nostro impegno a sostenere un Iran libero e democratico, che rispetti i diritti umani fondamentali. Ha condannato il continuo uso della pena di morte da parte del regime iraniano come metodo per instillare paura e mettere a tacere l’opposizione, evidenziando il caso di Reza Rasaei, un dissidente politico giustiziato a seguito delle proteste del novembre 2022.

Boulard ha anche sottolineato il ruolo fondamentale della Francia nella difesa dei diritti umani a livello globale, notando: “Non possiamo rimanere in silenzio di fronte a tale brutalità. Dobbiamo sostenere le voci coraggiose che rischiano la vita per dire no alla pena di morte.”

Jean-François Legaret, anche lui sostenitore dell’iniziativa, ha aggiunto: “Questo è un simbolo del nostro incrollabile sostegno alla lotta del popolo iraniano per la democrazia e la giustizia. La comunità internazionale deve agire con decisione contro questo regime, che continua a battere i record delle violazioni dei diritti umani.”

In un’intervista esclusiva con Simay Azadi, il sindaco Boulard ha anche espresso solidarietà ai prigionieri politici in Iran, in particolare a quelli coinvolti negli scioperi della fame “Martedì contro la pena di morte”. “Siamo con i prigionieri nel braccio della morte in Iran e con quelli in carcere che resistono coraggiosamente a queste esecuzioni disumane”, ha dichiarato Boulard. “Questo movimento invia un messaggio potente al regime iraniano: deve finire.”

L’installazione dello striscione, insieme alla campagna in corso guidata dai sindaci francesi, sottolinea il crescente movimento internazionale che chiede l’abolizione della pena di morte in Iran e una maggiore responsabilità per le violazioni dei diritti umani del regime.

FOLLOW NCRI

70,088FansLike
1,632FollowersFollow
42,222FollowersFollow