WASHINGTON –8 febbraio 2023, Un’ampia coalizione bipartisan di 165 membri della Camera si è unita oggi al membro del Congresso Tom McClintock (CA-05) per annunciare l’introduzione della Risoluzione 100 della Camera, esprimendo sostegno al piano in dieci punti del Consiglio Nazionale della resistenza iraniana per una Repubblica dell’Iran democratica, laica e non nucleare.
McClintock ha espresso il sostegno dei rappresentanti alle proteste in Iran condannando l’oppressione imposta dal regime sul proprio popolo e la sua esportazione di violenza e terrorismo in tutto il Medio Oriente.
Questa risoluzione riconosce che le attuali proteste sono radicate in più di quattro decenni di resistenza organizzata contro la dittatura iraniana, che, per anni, è stata guidata da donne che hanno subito torture, violenze sessuali e di genere e morte.
La signora Maryam Rajavi, presidente eletta del Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana con sede a Parigi, ha parlato virtualmente alla conferenza stampa: “Sono fiduciosa che questa rivoluzione avrà successo, perché il popolo iraniano è determinato a porre fine a questo regime ed è disposto a pagarne il prezzo”.
La risoluzione fa riferimento al piano di 10 punti per il futuro dell’Iran della leader dell’opposizione Maryam Rajavi, che chiede il diritto universale di voto, libere elezioni e un’economia di mercato, sostiene l’uguaglianza di genere, religiosa ed etnica , una politica estera basata sulla coesistenza pacifica e un Iran non nucleare”.
Pleased to be joined by @BradSherman & 164 bipartisan colleagues in introducing H. Res. 100 – supporting the Iranian people's desire for a democratic, secular, & non-nuclear Republic of Iran & condemning violations of human rights & state-sponsored terrorism by the Iranian Govt. pic.twitter.com/2WbJj0qN9J
— Tom McClintock (@RepMcClintock) February 8, 2023
La risoluzione “invita le agenzie governative degli Stati Uniti competenti a collaborare con gli alleati europei”, a ritenere l’Iran “responsabile della violazione dei privilegi diplomatici e a invitare le nazioni a impedire le attività maligne delle missioni diplomatiche del regime iraniano, con l’obiettivo di chiuderle giù ed espellendo i suoi agenti”.
La Risoluzione 100 esorta gli Stati Uniti a “essere coinvolti in qualsiasi avvio di indagine internazionale sulle uccisioni extragiudiziali del 1988” di migliaia di prigionieri politici in Iran, per lo più membri del principale movimento di opposizione iraniano, i Mojahedin del Popolo (MEK).
McClintock, ha elogiato il lavoro di base delle comunità iraniano-americane in tutti gli Stati Uniti per la loro incessante difesa nell’essere la vera voce del popolo iraniano raggiungendo i loro membri del Congresso, evidente nell’elevato numero di co-sponsor originali di questa risoluzione.
# # #
Leggi qui le osservazioni del membro del Congresso McClintock dalla conferenza stampa sull’Iran libero.
McClintock Introduced House Resolution With Over 160 Co-sponsors in Support of a Free, Democratic, and Secular Republic in Iran | Congressman Tom McClintock
🚨McClintock Introduced House Resolution With Over 160 Co-sponsors in Support of a Free, Democratic, and Secular Republic in Iran: https://t.co/mxT4q2rsC9
— Tom McClintock (@RepMcClintock) February 9, 2023