File photo: Sessione plenaria del Senato spagnolo / Foto per gentile concessione di Wikipedia
La Commissione Affari Esteri del Senato spagnolo ha approvato all’unanimità una mozione che condanna le violazioni dei diritti umani e le esecuzioni dell’Iran, esprimendo anche un forte sostegno alla Resistenza iraniana e alle sue aspirazioni democratiche. L’iniziativa, guidata dal Partito Popolare (PP), sollecita il governo spagnolo ad aumentare la pressione diplomatica su Teheran e lavorare all’interno dell’Unione europea per intensificare le sanzioni contro il regime.
Il senatore Gonzalo Robles (PP), che ha presentato la mozione, ha sottolineato la necessità di misure UE più forti. “Dobbiamo aumentare la pressione diplomatica sul regime iraniano, attuare sanzioni contro i violatori dei diritti umani e valutare l’inclusione del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie islamiche (IRGC) nella lista delle organizzazioni terroristiche”, ha affermato.
Apoyo al Pueblo Irani
El Senado condena por unanimidad las ejecuciones y violaciones de derechos humanos en Iránhttps://t.co/orJsqCctaZ#FreeIran10PointPlan
— Friends of a Free Iran – EP (@FOFI_EP) February 26, 2025
Il Senato sostiene la resistenza iraniana e le aspirazioni democratiche
La mozione si allinea esplicitamente con il Piano in dieci punti di Maryam Rajavi, Presidente eletta del Consiglio Nazionale della Resistenza iraniana (NCRI). Sostiene il diritto del popolo iraniano a una repubblica laica, democratica e non nucleare e sostiene le loro richieste per l’uguaglianza di
Inoltre, il Senato ha riaffermato la sua solidarietà con la resistenza iraniana, in particolare il movimento guidato dalle donne, che ha svolto un ruolo centrale nelle rivolte a livello nazionale. La risoluzione riconosce specificamente lo slogan ” Donne, resistenza, libertà”—un grido di battaglia contro la dittatura clericale che ha fatto eco nelle prigioni e nelle strade dell’Iran.
La mozione chiede anche un’indagine internazionale indipendente sui crimini commessi dal regime iraniano, in particolare contro i prigionieri politici e i manifestanti.
🚨🚨BREAKING 🚨🚨👉 Spain's Senate has UNANIMOUSLY ADOPTED a resolution in defence of human rights in Iran and @maryam_rajavi's 10-POINT PLAN
A significant step forward for democracy in Iran! @SpainMFA#FreeIran10PointPlan #FreeIran2025https://t.co/si6SweeZ4r— Hanif 𝕏 FreeIran (@HanifFreeIran) February 26, 2025
Misure concrete contro la repressione di Teheran.
Al di là della condanna, la risoluzione sollecita azioni diplomatiche e politiche immediate, tra cui:
Fare pressione sull’UE affinché designi l’IRGC come organizzazione terroristica e imponga sanzioni ai suoi leader.
Utilizzare tutti i canali diplomatici per fermare le esecuzioni e proteggere i difensori dei diritti umani iraniani all’interno e all’esterno del paese.
Istituzione di un meccanismo permanente di monitoraggio dei diritti umani dell’UE per l’Iran, in collaborazione con il Relatore speciale delle Nazioni Unite sui diritti umani in Iran.
Relazioni periodiche sui progressi compiuti al Senato spagnolo per valutare l’impatto di queste misure e adeguare di conseguenza la politica estera.
Il senatore Robles ha sottolineato l’importanza della mozione, affermando: “Questa risoluzione riflette un ampio consenso a favore del popolo iraniano e contro la repressione del regime. Rappresenta un passo decisivo verso l’intensificazione della pressione internazionale su Teheran.”
Con il sostegno unanime di tutti i gruppi parlamentari, il Senato spagnolo ha inviato un forte messaggio di solidarietà alla resistenza iraniana, rafforzando i crescenti sforzi internazionali per ritenere il regime iraniano responsabile delle sue continue atrocità sui diritti umani.