Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama venerdì ha criticato i leaders del regime iraniano perché stanno minacciando lo “spirito” dell’accordo sul nucleare raggiunto lo scorso anno con le maggiori potenze mondiali. Nelle sue dichiarazioni dopo il Nuclear Security Summit di Washington, Obama ha smentito le speculazioni secondo cui gli Stati Uniti starebbero ammorbidendo le norme che impediscono l’utilizzo dei dollari nelle transazioni finanziarie con l’Iran, per sollecitare l’impegno del regime nei confronti del resto del mondo, ha riferito The Hill. Al contrario Obama ha affermato che i problemi con il regime iraniano, che persistono anche dopo l’alleggerimento delle sanzioni in base all’accordo sul nucleare, sono dovuti al suo continuo supporto ad Hezbollah, ai tests sui missili balistici e ad altri comportamenti aggressivi. “L’Iran finora ha seguito le regole dell’accordo, ma lo spirito di questo accordo prevede che l’Iran invii anche dei segnali alla comunità mondiale ed economica, per dire non ha intenzione di intraprendere tutta una serie di azioni aggressive in grado di scoraggiare l’iniziativa economica”, ha detto Obama ad una conferenza stampa. “Quando lanciano missili balistici con slogans che inneggiano alla distruzione di Israele, questo rende nervosi gli investitori”. “L’Iran deve comprendere quello che ogni nazione al mondo comprende e cioè che gli investitori vogliono andare dove si sentono al sicuro, dove non vedono grosse controversie, dove possono essere certi che le transazioni avverranno in maniera normale”, ha aggiunto. “E questo è una condizione che anche l’Iran dovrà avere”. Nonostante la rimozione delle sanzioni, alle compagnie americane è ancora proibito fare affari in Iran e alle banche straniere è vietato utilizzare i dollari americani per le loro transazioni iraniane. All’inizio di questa settimana diverse notizie hanno parlato della Casa Bianca che starebbe pensando di ammorbidire le norme finanziarie per far sì che le compagnie straniere possano utilizzare i dollari per fare affari con l’Iran. Ma venerdì Obama sembra aver smentito questa idea. “Veramente questo non è l’approccio che stiamo seguendo”, ha detto. “Non è necessario cercare di un approccio con loro attraverso le transazioni in dollari”, ha aggiunto. “E’ possibile che operino anche attraverso istituti finanziari europei”. Al contrario Obama ha detto che il Segretario del Tesoro americano, Jack Lew ed altri funzionari americano contribuiranno a “fornire chiarezza” agli investitori mondiali sul tipo di lavoro che potrebbero svolgere in Iran in base alla normativa corrente.
Panoramica privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.