
Questa visita viene condotta nonostante Amnesty International abbia annunciato il 9 Ottobre che: “Sin dall’inizio del 2012, 344 persone sono state giustiziate in Iran. Se consideriamo le esecuzioni non annunciate il numero reale è molto più alto”. Il Vice-Procuratore di Ghazvin ha annunciato il 23 Ottobre che nei 20 mesi passati, sono state giustiziate tante persone quante negli ultimi 20 anni e, solo l’anno scorso, sono state condannate a morte 100 persone.
Il Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana esorta la delegazione parlamentare tedesca a cancellare urgentemente questo viaggio e a non permettere che il regime dei mullah ne approfitti.
I parlamentari, che dovrebbero trovarsi in Iran dal 28 Ottobre al 2 Novembre, hanno in programma di incontrare molti autori di crimini contro l’umanità che devono essere assicurati alla giustizia.
Otto Bernhard, Presidente del Comitato Tedesco per la Solidarietà con l’Iran, ha definito questo viaggio “molto dannoso” e ha detto: “Un tale viaggio incoraggerebbe i mullah e consentirebbe loro di continuare a giustificare non solo le violazioni dei diritti umani, ma anche il fondamentalismo e il terrorismo”.
Ufficio di Rappresentanza del Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana in Germania
27 Ottobre 2012