martedì, Ottobre 3, 2023
HomeNotizieResistenza IranianaLa ex First Lady francese, Danielle Mitterrand, si è incontrata con il...

La ex First Lady francese, Danielle Mitterrand, si è incontrata con il Presidente eletto del CNRI

ImageLa vigilia del secondo anniversario del 17 giugno, a memoria dell’incursione negli uffici del Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana a Parigi, la Signora Danielle Mitterrand, presidente della Fondazione delle Libertà di Francia, è venuta in contatto e ha tenuto colloqui con la Sig.ra Maryam Rajavi, presidente eletto della resistenza iraniana, nella sua residenza a Auvers-sur-Oise.

La vigilia del secondo anniversario del 17 giugno, a memoria dell’incursione negli uffici del Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana a Parigi, la Signora Danielle Mitterrand, presidente della Fondazione delle Libertà di Francia, è venuta in contatto e ha tenuto colloqui con la Sig.ra Maryam Rajavi, presidente eletto della resistenza iraniana, nella sua residenza a Auvers-sur-Oise.

Due anni dopo dall’incursione mediante 1.300 poliziotti e l’arresto della Sig.ra Rajavi, la Sig.ra Mitterrand condanna fortemente le repressioni e le vergognose limitazioni che sono state imposte alla resistenza iraniana ed al relativo presidente e si richiede una conclusione a queste ingiustizie. Ha sottolineato che la Francia, invece di prestare ascolto alle Autorità iraniane, dovrebbe aiutare questa forza di resistenza – conta la dittatura religiosa che regola l’Iran.

La Sig.ra Mitterrand ha dichiarato: "dal 1981, quando la Francia sotto il presidente Francois Mitterrand ha assegnato l’asilo politico alla sig. Massoud Rajavi, ho espresso sempre il mio appoggio per la vostra resistenza per la libertà e sono da sempre profondamente preoccupata per la seria, sistematica e persistente violazione dei diritti dell’uomo in Iran."

La signora dell’ex presidente francese ha aggiunto, “la politica del regime iraniano di esportare il terrorismo ed il fondamentalismo mentre prova ad ottenere armi nucleari si presenta come un pericolo cruciale per la pace e la stabilità in quella zona e nel mondo. Ma dobbiamo evitare la guerra e l’intervento militare straniero consigliando alla gente iraniana di determinare il
cambiamento democratico. Per questo motivo, dobbiamo sostenere la soluzione proposta dalla sig.ra Maryam Rajavi." Ha detto la Sig.ra Mitterrand, "ho trovato in Maryam Rajavi una persona perfettamente qualificata per condurre e realizzare così il cambiamento democratico, particolarmente per quello che ha fatto nella informazione sulla condizione delle donne e credo che la maggior parte dei francesi condivide questa convinzione con me.” Riguardo alla guerra psicologica disposta dal regime iraniano con il supporto di alcuni dei relativi interlocutori francesi contro il Consiglio nazionale della resistenza ed i Mojahedin del popolo iraniano, la sig.ra Mitterrand ha detto, “Mi è molto familiare questa propaganda negativa. Siamo stati accusati di terrorismo ai tempi della nostra resistenza contro fascismo di Hitler, Ma fortunatamente, l’opinione pubblica non crede a queste illazioni. Un esempio calzante sono i 2.8 milione di Iracheni che hanno testimoniato che durante la loro presenza ventennaria in Irak, gli iraniani Mojahedin si sono sempre comportati con integrità ed onore politico ed ha intrapreso una resistenza legittima per la libertà e la democrazia.

Ringraziata la Sig. Mitterrand, La Sig.ra Rajavi ha detto, “per il suo sostegno la gente e la resistenza iraniane e si riferito alla posizione simile che il suo marito ritardato, Francois Mitterrand, ha avuto. Ha detto, "la gente iraniana e la resistenza non dimenticherà mai l’intervento di Francois Mitterrand per impedire l’esecuzione di Massoud Rajavi nel 1972, quando era stato condannato a morte dai tribunali militari del regime dello Shah e del suo messaggio di condoglianze quando Ashraf Rajavi è stata uccisa in Iran nel 1982; la sua obiezione agli accordi  fatti con i mullah contro l’opposizione iraniana ed il suo sostegno ai rifugiati iraniani nel 1987.
“La vostra presenza a Auvers-sur-Oise un giorno dopo gli eventi del 17 giugno 2003 e La vostra espressione di indignazione a quelle incursioni rimarrà per sempre nella nostra memoria."ed ha continuato a dire, “la gente iraniana trova nella persona di Danielle Mitterrand la coscienza attenta della gente sulle Libertà della Francia; una grande signora che non ha esitato mai a parlare sempre all’estero della nostra resistenza"alla residenza della sig.ra Rajavi che ha dato il benvenuto a lei e alla città
Alla fine della riunione, parecchie madri e bambini dei martiri della resistenza iraniana sono venuti a contatto con la Sig.ra Mitterrand per descriverle i crimini commessi contro le loro famiglie.

In Iran dal regime dei mullah. La sig.ra Mitterrand ha espresso la speranza che la sofferenza della gente iraniana terminerà con la caduta della dittatura  e l’istituzione della democrazia in Iran.

I membri ed i simpatizzanti del Consiglio Nazionale della Resistenza e degli abitanti di Auvers-sur-Oise calorosamente hanno ringraziato la sig.ra Mitterrand con mazzi di fiori quando è entrata nell’ufficio del CNRI ed ha espresso il loro ringraziamento per la difesa della resistenza iraniana.

Segretariato del Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana
18  maggio, 2005

FOLLOW NCRI

70,088FansLike
1,632FollowersFollow
42,155FollowersFollow