Mercoledì l’Albania ha annunciato l’espulsione di due diplomatici iraniani, per la loro presunta partecipazione ad attività illegali, che avrebbero minacciato la sicurezza del paese. Un portavoce del Ministro degli Esteri ha dichiarato all’Associated Press che i due diplomatici son stati espulsi per aver “violato il loro status diplomatico”. Il portavoce ha poi aggiunto che la decisone è stata presa in seguito a consultazioni con altri paesi, tra cui Israele.
Un tweet del consigliere per la sicurezza nazionale del presidente Donald Trump, John Bolton, è stato la prima segnalazione dell’espulsione, da parte dell’Albania, dell’ambasciatore iraniano.
Bolton ha lodato il Primo Ministro albanese Edi Rama per “aver espulso l’ambasciatore iraniano, segnalando ai governanti iraniani che il loro sostegno al terrorismo non sarà tollerato.”
Egli ha poi scritto: “Noi sosteniamo il Primo Ministro Edi Rama ed il popolo albanese nella loro opposizione allo sconsiderato comportamento dell’Iran in Europa e nel mondo”.
Il Segretario per gli Affari Esteri Mike Pompeo ha espresso anch’egli il suo sostegno, twittando: “Mi congratulo con il Primo Ministro Edi Rama per l’espulsione dei due agenti iraniani, che avevano complottato attacchi terroristici in Albania. Solo quest’anno, le nazioni europee hanno sventato tre complotti del regime iraniano. Il mondo deve fare fronte comune per sanzionare il regime iraniano affinché modifichi il suo comportamento.”
La Private Top Channel Television ha riportato che degli iraniani sarebbero stati sospettati di attività illegali correlate alla Coppa del mondo tra Albania ed Israele di due anni fa. Circa 20 persone sarebbero state arrestate in Albania ed in Kosovo in seguito alla partita, minacciata da un presunto complotto terroristico. I funzionari albanesi non hanno confermato la notizia.
Fonte: AP