venerdì, Aprile 25, 2025
HomeNotizieResistenza IranianaIran-Iraq: Attentato di Samara: Maryam Rajavi condanna ed accusa l'Iran

Iran-Iraq: Attentato di Samara: Maryam Rajavi condanna ed accusa l’Iran

Image Agenzia France Press, 28 Febbraio –In occasione di un convegno organizzato tra sonniti e sciiti intitolato “ distensione e il dialogo”, ad Auvers-sur-Oise( nord-ovest di Parigi), la sciita dirigente dei Mojahedin  del popolo iraniano (oppositori iraniani) Maryam Rajavi ha condannato  l’attentato di Samara.

Il capo del principale gruppo armato d’opposizione a Teheran "ha presentato le sue condoglianze a tutti i musulmani specialmente agli sciiti" vittime dell’attentato dinamitario e l’attacco terroristico contro il mausoleo dello Imam Ali An-Naghi e dell’Imam Hassan al-Askari, avvenuto nella città irachena di Samara.

 "Samara è una città santa, non è di alcuna confessione” ha ribadito signora Rajavi. Di fronte all’esplosione dei mausolei dello Imam sciiti e gli attacchi contro le moschee  e contro i dignitari sonniti ha chiamato: " tutti i musulmani alla vigilanza riguardo ai complotti orditi dal  regime iraniano in Iraq". Secondo  il presidente del CNRI (Consiglio nazionale della resistenza iraniana), il regime iraniano è responsabile di sfruttare le tensioni interetniche e religiose.  Maryam Rajavi ha affermato :"quando la causa delle caricature non ha bastato a sufficienza, i mullah hanno ricorso agli attentati, al terrorismo ed al massacro,  per impedire  ogni stabilità politica in Iraq fra cui la formazione di un governo d’unione nazionale che avrebbe dovuto  nascere a metà febbraio”.

Signora Rajavi concludendo ha ricordato un documento firmato da quasi 3 milioni di iracheni, nell’aprile 2004, in cui hanno dichiarato che "seminare e fomentare la discordia e la tensione tra le religioni e le etnie" fa parte degli obiettivi  del regime iraniano”.

Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.