Claude Salhani United Press International, 21 marzo Le labbra sciolte affondano le navi era un famoso slogan della 2 guerra mondiale, per ricordare che parole pronunciate fuori posto potevano aiutare il nemico. Ma è vero anche il contrario : le parole piazzate al posto giusto di proposito possono affondare le navi del nemico. Al tempo in cui il Presidente Gorge W. Bush continuava a ricordare allIran che tutte le opzioni erano ancora sul tavolo, un gruppo di opposizione al regime rivelava nuove informazioni sul coinvolgimento della Repubblica Islamica in Iraq.
Il gruppo dopposizione al governo clericale di Teheran sostiene che l obiettivo finale è destabilizzare lIraq, obbligando le truppe americane a lasciare il paese, e preparando quindi la strada per la creazione di una Repubblica Islamica in Iraq.
Alirezah Jafarzadeh, un iraniano che si oppone allattuale regime iraniano, ha divulgato a New York martedì le informazioni che ha ricevuto da fonti allinterno dellIran principalmente dal MEK con il quali ha stretti legami.
Il MEK che sta esercitando forti pressioni per essere tolto dalla lista delle organizzazioni terroristiche di Washington, recentemente ha pubblicato una lista di 32.000 iracheni pagati dagli iraniani. Fra questi erano inclusi anche ufficiali di alto livello allinterno del governo iracheno.
La Forza militare Quds dei Corpi delle Guardie Rivoluzionarie ha predisposto molte delle sue basi nelle città di Teheran, Karaj, Qum, Isfahan, così come in province vicine ai confini iracheni come Kermanshah, Ilam, Kurdistan, e Khuzestan usando comandanti veterani per addestrare le squadre della morte e le reti terroriste, secondo i dissidenti iraniani.
Questi individui arrivano in Iran in gruppi diversi, sotto diverse coperture e usando diversi confini sia legali che illegali, e tornavano in Iraq dopo aver completato la sessione daddestramento. Secondo le informazioni ottenute dal MEK, dal febbraio 2006 le milizie irachene affiliate alla Forza armata Quds, come il Consiglio Supremo per la Rivoluzione Islamica in Iraq,– SCIRI– i corpi Badr, gli Hezbollah, i Mujahedin della Rivoluzione Islamica, e il Movimento di Seyyed-ol-Shohada sono arrivati fino in Iran in gruppi e sono stati addestrati in vari campi di Quds.
Gli addestramenti includevano la guerriglia, istruzioni per luso di armi leggere o semi pesanti, mortai, missili, le tecniche dei cecchini, luso di esplosivi e il lancio di missili anti elicotteri da lanciatori a spalla.
Secondo Jafarzadeh, le milizie irachene sono addestrate dal comandante dell IRCG il Brig. Gen. Mohammad Shahlaei, un comandante veterano delle forze armate Quds nella base di Ramezan. Dalle informazioni che ha ricevuto dal MEK in Iran è emerso che, i Corpi delle Guardie Rivoluzionarie fanno funzionare molte basi segrete in cui vengono addestrati i terroristi iracheni.
Tra queste cè la base Imam Ali in via Alborz-kooh, nella parte nord di Teheran, a nord del Palazzo di Saad-abad; a sud di questa base ce unaltra base dellIRGC chiamata Al- Zahra. Questultima ha il compito di addestrare le donne.
Secondo il MEK, ci sono molti addestratori veterani nella base dellImam Ali, con una vasta esperienza in attività terroristiche. Questa base è sotto il comando di un ufficiale delle Guardie Rivoluzionarie che si chiama Hossein Lofti.
Gli addestrati sono suddivisi in piccoli gruppi di otto. Ogni gruppo ha due addestratori, un iraniano e un libanese membro di Hezbollah. Laddestramento dura venti giorni. Il personale ha precise istruzioni di tacere con tutti in merito alladdestramento di arabi.
Molti gruppi di SCIRI sono partiti da Sadr City vicino a Baghdad per essere addestrati nellOttobre del 2006, secondo Jafarzadeh. Questa base è stata il luogo più importante di addestramento di terroristi stranieri. Nel passato, la base dellImam Ali è stata utilizzata per addestrare terroristi; adesso è riservata esclusivamente alladdestramento delle milizie irachene.
La Base Hezbollah a Jalilabad, Varamin è stata utilizzata dalle Forze Militari Quds per preparare i volontari iracheni quando un comandante delle Forze Quds chiamato Fouad era lufficiale di collegamento. Due degli addestratori stranieri si chiamano Khalili e Vajih. Sono iracheni che vivono in Iran da anni e sono stati reclutati dalle Forze Quds. Il 2 gennaio un gruppo di 50 iracheni partito da Sadr City ha completato laddestramento ed è ritornato in Iraq.
Secondo il MeK, Abu Ahmad al-Ramisi, ex comandante dei Corpi Badr, si è infiltrato nel governo iracheno. È conosciuto anche con il nome iraniano di Muhammad Ali Hessani.
Reclutato dallIRGC nel 1986 è stato inviato in Iraq nellAprile del 2003, dove è diventato il comandante delle forze Badr nella provincia Al- Muthanna. Ora è il governatore della provincia di Al-Muthanna.
La lista prosegue : la base Bahonar a Karaj è un altro posto per laddestramento delle milizie irachene. Le milizie sono inviate in questa base in gruppi di 50 da Teheran. Il loro addestramento dura trenta giorni. Molti gruppi sono stati addestrati in questi campi dallottobre 2006.
La base Bahonar è una delle più importanti basi per laddestramento dei combattenti stranieri. Le operazioni e le informazioni sugli addestrati sono strettamente confidenziali. Gli addestramenti sono organizzati in modo che gli addestrati abbiano meno informazioni possibili, l uno dellaltro. In questa base vengono insegnate la guerriglia urbana, i modi di ingannare e di insabbiare, i metodi e le tattiche per reperire informazioni, laddestramento allutilizzo di varie armi, il culturismo, il lavoro con gli esplosivi.
La rete del MeK allinterno dellIran nel passato si è dimostrata molto precisa, nellesporre il programma iraniano clandestino per la produzione di armi atomiche, rivelando i siti nucleari di Natanz e Arak nel 2002.
Sembra bene ricordare ancora la logica al contrario del famoso slogan della seconda Guerra Mondiale. In altre parole, procedere con attenzione. Coloro che premono per un confronto militare tra U.S. e Iran potrebbero andare a finire con laffondare entrambe le navi.