mercoledì, Giugno 25, 2025
HomeNotizieTerrorismoNotizie sull’Iran: il Paraguay designa l'IRGC come organizzazione terroristica, citando la minaccia...

Notizie sull’Iran: il Paraguay designa l’IRGC come organizzazione terroristica, citando la minaccia globale

IRGC commanders chant slogans during a state-organized ceremony in Iran

I comandanti dell’IRGC cantano slogan durante una cerimonia organizzata dal regime in Iran

Con una radicale misura antiterrorismo, il governo del Paraguay ha ufficialmente designato il Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC) del regime iraniano come organizzazione terroristica, citando le sue sistematiche violazioni della pace internazionale, dei diritti umani e della sicurezza globale.

Il presidente Santiago Peña lo ha annunciato giovedì tramite X (ex Twitter). La misura estende inoltre le designazioni terroristiche già esistenti di Hamas e Hezbollah da parte del Paraguay, includendo la totalità di entrambe le organizzazioni, non solo le loro ali armate.
I decreti presidenziali, numerati 3758, 3759 e 3760, sono stati descritti come parte della “posizione ferma e non negoziabile del Paraguay nella lotta contro il terrorismo”, secondo una dichiarazione ufficiale della presidenza.

La designazione segna un’evoluzione significativa nella posizione dell’America Latina nei confronti delle minacce terroristiche transnazionali. Il Dipartimento di Stato americano ha elogiato la mossa, definendola un “passo cruciale” che “aiuterebbe a impedire al regime iraniano e ai suoi alleati di pianificare attacchi terroristici e raccogliere fondi per le loro attività nefaste e destabilizzanti, anche nell’area dei tre confini condivisa da Paraguay, Argentina e Brasile”.

La zona dei tre confini (TBA) è nota sia per il commercio lecito che per le attività finanziarie illecite ed è stata a lungo citata dalle agenzie di intelligence come un punto vulnerabile per le reti estremiste.
Gli Stati Uniti hanno inoltre ribadito la loro opinione secondo cui “l’Iran resta il principale sponsor mondiale del terrorismo” e hanno esortato le altre nazioni a ritenere il regime responsabile, limitando le operazioni dei suoi agenti e finanziatori e delle sue reti affiliate all’estero.
Ampliando la designazione oltre gli elementi armati per includere le branche politiche e sociali di questi gruppi, il Paraguay supera un precedente più limitato stabilito nel 2019 e invia quello che il Presidente Peña ha descritto come un “chiaro messaggio” in difesa dei principi democratici, del diritto internazionale e della sovranità nazionale.

Per anni, l’IRGC e Hezbollah hanno silenziosamente ampliato le loro operazioni in tutta l’America Latina, utilizzando ambasciate, centri religiosi e società di facciata come piattaforme per la raccolta di informazioni, il reclutamento e il finanziamento illecito. Il regime clericale iraniano attraverso queste reti ha stabilito una presenza militare e paramilitare nella regione, sfruttando la copertura diplomatica e i sistemi locali corrotti per insediare agenti in Paesi come Venezuela, Bolivia e Guyana.

Questa penetrazione strategica, facilitata dallo scambio culturale e dalle alleanze politiche, ha permesso a Teheran di effettuare attività di sorveglianza e logistiche e persino di organizzare complotti, che sono stati sventati, per assassinare personalità in Colombia e in Argentina.
Con l’aumento delle tensioni geopolitiche e l’intensificarsi delle preoccupazioni per la sicurezza transnazionale, la mossa del Paraguay potrebbe costituire un precedente per altri Paesi latinoamericani che stanno prendendo in considerazione designazioni simili.

 

Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.