Il messaggio di condoglianze del Comitato Italiano di Parlamentari e Cittadini Iran Libero per la scomparsa di Marzieh
Presidente eletta del Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana,
signora Maryam Rajavi,
Abbiamo appreso con grande dolore la notizia della morte di Marzieh, celebre artista e membro del Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana, avvenuta a Parigi. Il popolo iraniano ha perso una valorosissima artista e la Resistenza una delle sue principali esponenti.
In 60 anni di eccezionale vita artistica, Marzieh era diventata una figura tra le più amate. Quando nel 1994 lasciò il suo amato Paese, l’Iran, per aderire alla lotta del popolo e alla Resistenza iraniana indicò quale dovesse essere la posizione dell’Arte. In tutti questi anni, Marzieh non cedette mai alle forti pressioni del regime dittatoriale e misogino dei mullah al potere in Iran, che aveva ripudiato decisamente scegliendo la resistenza.
Marzieh trascorse molti anni tra i combattenti della città di Ashraf, dando da lì l’esempio di come non ci si debba mai arrendere al regime oscurantista. Ha mostrato come con la resistenza si può respingere la dittatura per arrivare alla democrazia: un esempio che tanti giovani iraniani hanno imitato, negli ultimi mesi, nelle strade del loro Paese.
Il Comitato italiano di parlamentari e cittadini Iran Libero esprime le più sentite condoglianze alla signora Maryam Rajavi, presidente eletta del CNRI, al popolo iraniano e alla comunità artistica. Il Comitato continuerà sempre a sostenere la causa della libertà e della democrazia dell’Iran, anche in onore della Stella dell’Arte iraniana, Marzieh, che le ha desiserate con tutta se stessa per il suo amato Paese.
Il presidente del Comitato: On. Carlo Ciccioli
La co-presidente: On. Elisabetta Zamparutti
Il coordinatore: Dr. Antonio Stango