sabato, Settembre 30, 2023
HomeComunicati StampaResistenza IranianaRidicolo tentativo dei capi del regime iraniano di eludere il processo internazionale

Ridicolo tentativo dei capi del regime iraniano di eludere il processo internazionale

NCRI

Il capo della magistratura chiede l’estradizione del Mojahedin del Popolo (MEK) per contrastare il processo internazionale
Lanciando accuse infondate contro il MEK, il regime cerca di manipolare e creare un pretesto per azioni terroristiche e pressioni sui governi occidentali

• Ancora una volta, la Resistenza iraniana fa appello al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, all’Unione Europea e alle organizzazioni internazionali per i diritti umani affinché accelerino la convocazione di un processo internazionale contro i sanguinari governanti dell’Iran. Questo appello è diretto alla convocazione di un processo con la presenza di rappresentanti della Resistenza.
Gholamhossein Mohseni Eje’i, il capo criminale della magistratura del regime, che negli ultimi quattro decenni è stato continuamente coinvolto in crimini contro l’umanità, ottenendo anche un diploma di brutalità come cosiddetto giudice della Sharia nella famigerata prigione di Evin, è stato preso dal panico di fronte alle diffuse richieste internazionali di perseguire i dirigenti del regime. Con una serie di affermazioni assurde, mira a eludere il processo scaricando la colpa sul MEK e chiedendone l’estradizione dai Paesi occidentali.
Eje’i, responsabile dei processi sommari di decine di migliaia di prigionieri politici, molti dei quali sono stati impiccati, ha affermato che il MEK ha ucciso migliaia di persone del regime. Ha aggiunto: “Non solo il sistema della Repubblica Islamica… ma anche molti genitori sono scontenti… La Repubblica Islamica vuole persino fornire loro un processo equo. Il primo giorno, gli viene detto “Se vuoi avere un avvocato, puoi averlo”. Quale Paese avete in mente che dovrebbe istituire un tribunale per i terroristi?”!
Il capo criminale della magistratura del regime, ben consapevole dell’odio del pubblico globale per il regime dei mullah, afferma inoltre che i Paesi occidentali “devono assolutamente consegnarli; essi devono assolutamente essere processati… devono affrontare le conseguenze delle loro azioni”.
Lo scopo delle dichiarazioni di questo mullah criminale, come per l’emissione di accuse contro il MEK e 107 dei suoi membri, non è solo quello di distogliere l’attenzione e lanciare accuse infondate contro il MEK, ma anche di esercitare ulteriori pressioni sui dissidenti iraniani e facilitare le attività terroristiche nel tentativo di eludere i processi internazionali.
124 ex presidenti e primi ministri, insieme a 3.600 legislatori di 40 Paesi, tra i quali la maggioranza nel Congresso degli Stati Uniti, la maggioranza nell’Assemblea Nazionale francese e la maggioranza nelle legislature del Regno Unito e dell’Italia, nonché 75 premi Nobel, hanno espresso il proprio sostegno alla rivolta del popolo iraniano per una repubblica democratica e hanno chiesto un processo in cui “i dirigenti del regime siano chiamati a rispondere per crimini contro l’umanità”.
La Resistenza Iraniana fa appello al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, all’Unione Europea e agli Stati membri, nonché agli organismi internazionali per i diritti umani, affinché accelerino il processo internazionale contro i sanguinari mullah dell’Iran con la presenza di rappresentanti della Resistenza e prendano una posizione risoluta contro il capo della magistratura del regime dei mullah. Per le esecuzioni e le uccisioni di massa il regime è stato condannato 69 volte nell’Assemblea Generale e negli organismi per i diritti umani delle Nazioni Unite per avere violato gravemente tutti i principi e gli standard sui diritti umani.

Segretariato del Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana
16 Agosto 2023

FOLLOW NCRI

70,088FansLike
1,632FollowersFollow
42,149FollowersFollow